Tempo di lettura stimato:
18h 40m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Racconti Raccolte e antologie umoristiche
Editore: Mondadori
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 560 Pagine
Isbn 10: 8804633050
Isbn 13: 9788804633051
"Il racconto fantastico è una delle produzioni più caratteristiche della narrativa dell'Ottocento, e una delle più significative per noi. Alla nostra sensibilità d'oggi l'elemento soprannaturale al centro di questi intrecci appare sempre carico di senso, come l'insorgere dell'inconscio, del represso, del dimenticato, dell'allontanato dalla nostra attenzione razionale. In ciò va vista la modernità del fantastico, la ragione del suo ritorno di fortuna nella nostra epoca. Sentiamo che il fantastico dice cose che ci riguardano direttamente, anche se siamo meno disposti dei lettori ottocenteschi a lasciarci sorprendere da apparizioni e fantasmagorie, o siamo pronti a gustarle in un altro modo, come elementi del colore dell'epoca. È sullo stesso terreno della speculazione filosofica tra Settecento e Ottocento che il racconto fantastico nasce: il suo tema è il rapporto tra la realtà del mondo che abitiamo e conosciamo attraverso la percezione, e la realtà del mondo del pensiero che abita in noi e ci comanda." (Italo Calvino)
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Racconti
Other Raccolte e antologie umoristiche
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Racconti fantastici dell'Ottocento
Italo Calvino
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente