Tempo di lettura stimato:
5h 12m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose Olocausto Ebraismo
Editore: Giuntina
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 156 Pagine
Isbn 13: 9788880579090
«Si può scrivere per la fama, e si può scrivere per l’Arte. Si può scrivere per la scienza o per dar voce allo spirito. Si scrive per affermare di esistere o per un bisogno istintivo di comunicare. Ogni scrittura ha un suo motivo, e in ogni scrittura c’è dell’autobiografia, di contenuti o di stile. Ma si può scrivere anche a nome di qualcun altro, per rispondere all’aspettativa di chi mai ha avuto l’ardire di esprimersi, per appagare un bisogno da anni represso, per rispondere con imperdonabile ritardo alla frustrazione di coloro ai quali la storia non ha dato una voce. O hanno scelto loro sponte di non avere una voce, per pudore, per codardia, per non rinnovare il dolore, o per semplice umana vergogna. Si può scrivere, allora, per giustificarsi, a sé e agli altri, e per saldare un debito con la propria storia, con la propria ascendenza, con la memoria dei propri cari, e con la propria coscienza».
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose
Other Olocausto
Other Ebraismo
Other Riguardante le persone e i gruppi ebraici
Autori che ti potrebbero interessare
L' ebreo in bilico. I conti con la memoria fra Shoah e antisemitismo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L' ebreo in bilico. I conti con la memoria fra Shoah e antisemitismo
Dario Calimani
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente