Tempo di lettura stimato:
6h 40m

Nessun utente scambia o vende questo libro

L' esoterismo nella letteratura tedesca. Da Goethe a Jünger (0)

Marino Freschi

Vota

Editore: Castelvecchi

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 200 Pagine

Isbn 13: 9788868268510

Nella letteratura d’Occidente, e in particolare in quella tedesca – da Goethe, Lessing, Novalis, Hoffmann fino a Meyrink, Rilke, Mann, Hesse, Kafka, Jünger –, si delinea uno straordinario itinerario poe¬tico, che intuisce nella scrittura lo strumento, affidato all’uomo nella moder¬nità, per realizzare un’esperienza intima e trasformare la letteratura in una possibilità di illuminazione, tanto in essa il pensiero vivente si intensifica. Nelle opere dei grandi maestri della letteratura tedesca moderna si scorgono sentieri spirituali da loro stessi costruiti, ideati, raffigurati, che conducono a nuovi stati della coscienza dell’essere, a una possibile trasmutazione: l’in¬treccio tra scrittura ed esoterismo si spinge sino all’identificazione, dove la letteratura è iniziazione.

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image