Tempo di lettura stimato:
9h 22m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

La letteratura tedesca (1)

Marino Freschi

Vota

Manuali di pittura, disegno e arte

Editore: Il Mulino

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 281 Pagine

Isbn 10: 8815119981

Isbn 13: 9788815119988

Il libro ripercorre la storia letteraria di lingua tedesca dai grandi poemi del Trecento ("I Nibelunghi", "Parzival", "Tristano e Isotta") alle opere dei più celebrati autori del nostro tempo (fra gli altri i premi Nobel Canetti, Böll, Grass, Jelinek). All'interno di questa secolare vicenda culturale e artistica, sono approfonditi due momenti davvero epocali per la letteratura tedesca: il Settecento, autentica età aurea del classicismo e del romanticismo, centrata sulla figura di Goethe, e il primo Novecento, dove si dà particolare risalto ad autori come Thomas Mann e Franz Kafka. Grande attenzione è riservata inoltre a scrittori considerati "classici della modernità", come Brecht e Hesse, ai protagonisti della "Grande Vienna", da Schnitzler a Kraus e Musil, infine agli sviluppi successivi alla Riunificazione. Una tradizione ricca e illustre, sulla quale vengono a innestarsi, nel secondo Novecento, opere che in vario modo rispecchiano gli accadimenti drammatici della storia.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Manuali di pittura, disegno e arte

Autori che ti potrebbero interessare

image image