Tempo di lettura stimato:
8h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 250 Pagine
Isbn 13: 9788804586968
Quante volte l'abbiamo pensato, guardando i nostri ragazzi, persino bambini, alle prese con telefonini, Playstation, lettori DVD o MP3, computer e altri apparecchi elettronici? Questa generazione è nata con la tecnologia digitale nel DNA. Ma siamo proprio sicuri? Cosa differenzia i giovani e giovanissimi degli anni Duemila dai loro genitori o anche solo dai fratelli maggiori? E quali effetti, positivi o negativi, può avere sulla psiche e sul suo sviluppo la stretta interazione con le tecnologie in giovane età? Rispondono tre psicologi esperti del problema in un saggio inedito e di estremo interesse per chiunque abbia a che fare con i "nativi digitali".
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Tecnologia intermedia
Autori che ti potrebbero interessare
L' immaginario prigioniero. Come educare i nostri figli a un uso creativo e responsabile delle nuove tecnologie
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L' immaginario prigioniero. Come educare i nostri figli a un uso creativo e responsabile delle nuove tecnologie
Maria Rita Parsi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente