Tempo di lettura:
9h 24m
Editore: Marsilio
Anno: 1992
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 282 Pagine
Isbn 10: 8831757741
Isbn 13: 9788831757744
"Calligrafici venivano chiamati tutti i registi che non erano comunisti. C'era bisogno di un'etichetta, tutto lì" (M. Soldati). "Il calligrafismo era il cinema italiano che rappresentava la piccola e media borghesia, e ci faceva abbastanza sorridere" (G. De Sanctis). Queste due recenti affermazioni dimostrano come le divergenze, le critiche e le revisioni su questi registi chiamati con disprezzo "calligrafici" non siano state ancora sanate, a distanza di cinquant'anni. Questo volume intende riaprire il dibattito gettando i germi di un futuro approfondimento.
Dello stesso autore
Altri Cinema
Autori che ti potrebbero interessare