Tempo di lettura stimato:
11h 34m
Nessun utente scambia o vende questo libro
4/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Narrativa classica: generale e letteraria Narrativa classica dell’orrore e storie di fantasmi
Editore: Einaudi
Anno: 1993
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 347 Pagine
Isbn 13: 9788806121600
Sulla Casa dei Sette Abbaini pesa l’ombra di una maledizione. Il vecchio colonnello Pyncheon l’ha costruita sul terreno dei Maule dopo aver fatto condannare ingiustamente il legittimo proprietario per stregoneria. I discendenti del colonnello cercano in ogni modo di liberarsi della sua eredità maligna, che tuttavia sembra esigere da ogni generazione il suo lugubre tributo. Emanuele Trevi rilegge con occhi contemporanei il primo grande romanzo gotico americano, nel quale la vita serena della tipica cittadina di provincia viene funestata dalle nubi oscure che aleggiano sui sette abbaini di casa Pyncheon. Ne restituisce non solo il fascino passato, ma la potente suggestione che esercita sul nostro presente. La vecchia dimora è «fatta di tempo e di tenebre», come scrive nella prefazione: un «tempo malato», perché i vivi faticano a scrollarsi di dosso le malefatte di chi li ha preceduti. Così la letteratura: cerca di mutare, di mettere da parte il copione che ci hanno tramandato i morti. Ma “La Casa dei Sette Abbaini”, come ogni classico, pulsa di vita propria; conserva, tra le sue quattro mura, il sortilegio che ci apre le porte del futuro.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa classica: generale e letteraria
Other Narrativa classica dell’orrore e storie di fantasmi
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La casa dei sette abbaini
Nathaniel Hawthorne
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente