Tempo di lettura:
5h 18m

Attualmente non in commercio

La comunicazione di genere. Prospettive teoriche e buone pratiche (0)

Saveria Capecchi

Vota

Comunicazione Sessualità Mass-media

Editore: Carocci

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 159 Pagine

Isbn 13: 9788843092352

Lei: dedita al lavoro di cura, incline al sacrificio, accomodante, remissiva, insicura, fragile, incapace di pensiero astratto, emotiva, poco affidabile; lui: atto al comando, portato per i mestieri rudi e all'aria aperta, competitivo, coraggioso, forte, protettivo, intraprendente, razionale. Molteplici sono gli stereotipi sessisti e le disuguaglianze tra uomini e donne che persistono in ambito pubblico e privato. Nonostante i concetti e i principi femministi abbiano via via influenzato numerosi settori disciplinari, le politiche pubbliche e aziendali, oltre che i contenuti dei media, solo ultimamente in Italia istituzioni, associazioni ed enti pubblici, no profit, privati e il sistema dell'informazione promuovono buone pratiche finalizzate alla comunicazione in ottica di genere, all'"empowerment" femminile, al "work-life balance". Ripercorrendo le fasi attraversate dal pensiero femminista, il libro evidenzia alcuni nodi teorici - sesso/genere, uguaglianza/differenza, femminismo/postfemminismo - su cui è utile riflettere per comunicare in maniera consapevole e responsabile, valorizzando il genere femminile, e le soggettività che oscillano tra i due generi, sul piano simbolico e culturale.

Dello stesso autore

Altri Comunicazione

Altri Sessualità

Altri Mass-media

Autori che ti potrebbero interessare

image image