Tempo di lettura:
6h 44m

Attualmente non in commercio

La conversazione audiovisiva. Problemi dell'enunciazione filmica e televisiva (0)

Gianfranco Bettetini

Vota

Mass-media

Editore: Bompiani

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 202 Pagine

Isbn 13: 9788845250729

L'argomento centrale del libro consiste nel rapporto tra spettatore e testo e nel suo modello immanente allo stesso tempo, applicato ai diversi campi di questa produzione (cinema industriale, cinema contemporaneo, rapporti tra parola e immagine, rapporti tra teatro e schermo cinematografico o televisivo). Protagonisti sono il soggetto enunciatore e il soggetto enunciatario di un testo audiovisivo: il libro cerca di individuare le più recenti caratteristiche di questi due fantasmi, derivate dai comportamenti "anomali" dello spettatore. L'intreccio consiste in una continua tensione dialettica fra il rigore teorico dell'analisi semiotica e gli accadimenti, spesso imprevedibili, del consumo audiovisivo.

Dello stesso autore

Altri Mass-media

Autori che ti potrebbero interessare

image image