Tempo di lettura stimato:
10h 0m
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 300 Pagine
Isbn 10: 8815134174
Isbn 13: 9788815134172
Che cos'è l'eguaglianza? Per caratteristiche personali (età, sesso, capacità) e circostanze esterne (proprietà di beni, provenienza sociale, condizioni ambientali), gli esseri umani sono irriducibilmente differenti e l'idea di eguaglianza deve essere valutata in relazione a una molteplicità di variabili. Per Sen la domanda da porsi è allora: "eguaglianza di che cosa?". Nel fornire una risposta a questo interrogativo egli si concentra sulla capacità degli individui di svolgere efficacemente le loro funzioni e sulla libertà che essi hanno di perseguire i propri piani di vita. Basato sulla nozione di libertà, l'approccio proposto si inserisce in modo originale e incisivo nel dibattito su una questione cruciale per gli equilibri delle società contemporanee.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Sociolinguistica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La diseguaglianza
Amartya Sen
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente