Tempo di lettura:
3h 20m

Attualmente non in commercio

La filosofia indiana (0)

Leonardo Vittorio Arena

Vota

Filosofia

Editore: Newton Compton

Anno: 1996

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 100 Pagine

Isbn 10: 8881832739

Isbn 13: 9788881832736

Lo scopo unico dei pensatori indiani è la realizzazione di sé: la logica può costituire una via alla liberazione, al pari dello studio della natura o di qualsiasi altra scienza. Il medesimo principio viene scandito in molte varianti, a partire dagli antichi documenti religioso-speculativi, i Veda e le Upanishad, sino alle produzioni più evolute delle scuole bràhmaniche, e riecheggia persino nelle correnti cultuali «eterodosse»: Il buddhismo e il giainismo. A differenza del pensiero occidentale, una preoccupazione pratica è sempre riscontrabile nelle dottrine indiane. Si ha un grande rispetto per il dubbio, lo spirito critico e la disposizione individuale alla ricerca. La conoscenza è frutto dell'intuizione. L'uomo ricerca il vero dentro di sé, non in una dottrina altrui. Solo cosi potrà risvegliarsi e troncare il vincolo che lo lega al ciclo della reincarnazione, recuperando la sua autenticità in una dimensione senza tempo.

Dello stesso autore

Altri Filosofia

Autori che ti potrebbero interessare

image image