Tempo di lettura stimato:
9h 22m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

La fotografia. Una storia culturale e visuale. (1)

Graham Clarke

Vota

Film, cinema

Editore: Einaudi

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 281 Pagine

Isbn 10: 8806196278

Isbn 13: 9788806196271

Dalla prima lastra eliografica del 1826 di J. N. Niépce alle classiche composizioni di Cartier Bresson e Alfred Stiglitz, o alle sorprendenti opere postmoderne di Robert Mapplethorpe, Cindy Sherman e Victor Burgin, la storia della fotografia è la registrazione di immagine splendide e profonde. Ma le fotografie sono anche tra le immagini più pervasive della nostra epoca, con una enorme capacità di registrare e dar senso agli istanti e alle cose che accadono davanti a un obiettivo. L'autore, con il supporto di 120 immagini esemplari, individua le principali aree tematiche - il paesaggio, la città, il ritratto, il corpo, il reportage, la fotografia come arte e quella manipolata - mettendole al servizio di un'analisi teorica, storica ed estetica che tiene conto delle prospettive individuare da Roland Barthes e Susan Sontag.

Potrebbe piacerti anche

Other Film, cinema

Autori che ti potrebbero interessare

image image