Tempo di lettura stimato:
8h 26m
1 utente lo vende |
3/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Scienza e analisi dei dati: generale Tutela dell’ambiente Inquinamento e minacce all’ambiente
Editore: Einaudi
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 253 Pagine
Isbn 10: 8806226819
Isbn 13: 9788806226817
La Terra è da poco entrata in una nuova era, in cui l'uomo condiziona sempre più massicciamente l'ecologia globale: il periodo più anomalo nella storia della nostra relazione con la biosfera. Dalla metà del XX secolo, il ritmo accelerato dell'uso di energia, le emissioni di gas serra e la crescita della popolazione hanno spinto il pianeta dentro un gigantesco esperimento incontrollato. I numeri sono impressionanti: più di tre quarti dell'emissione di anidride carbonica nell'atmosfera ha avuto luogo dal 1945 a oggi; nello stesso periodo il numero di veicoli a motore è cresciuto da 40 a 800 milioni, la popolazione del pianeta è triplicata e gli abitanti delle città sono passati da 700 milioni a 3,5 miliardi. Un gigantesco terremoto ecologico, del quale La Grande accelerazione spiega cause e conseguenze, evidenziando il ruolo dei sistemi energetici, nonché gli andamenti dei cambiamenti climatici, ambientali e urbani. Finora, gli uomini non hanno mai gestito i cicli biogeochimici del pianeta. Ma se provassimo a controllare questi sistemi attraverso la geoingegneria, inaugureremmo un'altra fase dell'Antropocene. Quali che ne siano gli esiti.
Potrebbe piacerti anche
Other Scienza e analisi dei dati: generale
Other Tutela dell’ambiente
Other Inquinamento e minacce all’ambiente
Autori che ti potrebbero interessare
La Grande accelerazione: Una storia ambientale dell'Antropocene dopo il 1945
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La Grande accelerazione: Una storia ambientale dell'Antropocene dopo il 1945
John Robert McNeill
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente