Tempo di lettura stimato:
7h 46m
Dai un voto a
Autobiografie: personaggi storici, politici e militari Memorie Olocausto
Editore: Rizzoli
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 233 Pagine
Isbn 13: 9788817148771
Quando Hitler invade la Cecoslovacchia, nel marzo del 1939, Franci Rabinek ha diciannove anni. È una giovane donna passionale e inquieta, nata in una famiglia di ebrei non praticanti di Praga. Il padre è un ex ufficiale dell'esercito austriaco, la madre è proprietaria di un rinomato atelier di alta moda. Nell'estate del '42 Franci viene deportata insieme al marito e ai genitori nel ghetto di Terezín, la cittadella fortificata dove sono segregati trentacinquemila ebrei. È la prima tappa di un viaggio di tre anni, che passerà per l'inferno di Auschwitz-Birkenau – qui Franci si salverà grazie al suo incredibile sangue freddo, affermando di essere un'elettricista –, poi per il campo di lavoro di Amburgo e per il campo di concentramento di Bergen-Belsen. Nel 1945, la liberazione e il ritorno a casa. Un viaggio a cui, nonostante la degradazione e le umiliazioni, la pervasività del dolore e della morte, Franci sopravvive, per poi raccontare, con voce prodigiosamente lieve, la sua storia. Rimasta chiusa in un cassetto per oltre cinquant'anni e pubblicata grazie alla figlia dell'autrice, la scrittrice e giornalista Helen Epstein, "La guerra di Franci" è una nuova testimonianza del dramma di un'intera civiltà.
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: personaggi storici, politici e militari
Other Memorie
Other Olocausto
Other Seconda guerra mondiale
Other 1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale)
Other Riguardante le persone e i gruppi ebraici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La guerra di Franci
Franci Rabinek Epstein
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente