Tempo di lettura stimato:
9h 36m

1 utente lo vende |

La leadership del capobranco. Maschi (e femmine) alfa in azienda (1)

Kate Ludeman

Vota

Psicologia industriale e del lavoro

Editore: Rizzoli

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 288 Pagine

Isbn 13: 9788845313707

La definizione di "alfa" viene dalla zoologia ed è stata inizialmente rivolta ai capibranco animali, dei quali l'esempio per eccellenza è il lupo. Ma quello di maschio (e a volte femmina) alfa è un concerto che da alcuni anni è emerso anche nella definizione degli esseri umani dominanti in diversi ambiti della società. Il mondo del business brulica di soggetti alfa, con la sindrome del capobranco. Il 75% dei top manager e il 50% dei middle manager lo sono: potenti trascinatori, ispiratori di risultati e di enorme valore per le loro organizzazioni, ma anche competitivi, bellicosi, impazienti, spesso un rischio per se stessi e per chi lavora con loro. Gli autori, un medico e una psicologa, entrambi coach e a loro volta alfa di successo, mostrano come potenziare i punti di forza di queste personalità e minimizzare il loro lato distruttivo. Attraverso esercizi pratici, checklist e consigli preziosi i "capibranco" impareranno a potenziare le loro doti innate e a ottenere il meglio da se stessi. I loro collaboratori, invece, apprenderanno a trarre il massimo dalla forte leadership degli alfa e (non meno importante) a proteggere se stessi dai possibili abusi.

Potrebbe piacerti anche

Other Psicologia industriale e del lavoro

Autori che ti potrebbero interessare

image image