Tempo di lettura stimato:
2h 44m
Narrativa classica dell’orrore e storie di fantasmi Racconti
Editore: Adelphi
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 82 Pagine
Isbn 13: 9788845921841
Il racconto di Shirley Jackson intitolato La lotteria ricorda da vicino, per la fama che lo circonda, la famigerata lettura radiofonica della Guerra dei Mondi di Orson Welles. Fama non immeritata, giacché la pubblicazione sul "New Yorker", nel 1949, scatenò un pandemonio. Molti lo presero alla lettera, reagendo all'istante e poi per lungo tempo con missive indignate o atterrite alla redazione. Certe cose non potevano, non dovevano succedere. Eppure la storia si presenta in tutta innocenza quale pura e semplice descrizione della lotteria che si svolge nell'atmosfera pastorale, quasi idilliaca, di un villaggio del New England in un luminoso mattino di giugno, come ogni anno da tempo immemore. Ma giunto al termine di questo racconto, come degli altri che compongono l'intensa silloge qui proposta, il lettore scoprirà da sé, in un crescendo di "brividi sommessi e progressivi" - come diceva Dorothy Parker - che cosa li rende dei classici del terrore. Secondo un altro illustre ammiratore della Jackson, oltre che maestro del genere, Stephen King, lo sono perché "finiscono con una svolta che porta dritto in un vicolo buio".
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Katelikki
Questo piccolo volumetto è una raccolta di 4 racconti brevi dell'autrice. Di tutti i racconti solo il primo, che dà il nome alla raccolta, a mio parere è degno del nome della Jackson per l'inquietudine che lascia dietro di sé. Gli altri tre forse non sono riuscita a capirli, non ho dato loro il giusto significato ma mi sono parsi senza senso e insignificanti. Le mie aspettative sono state deluse ma di certo proverò a dare una seconda opportunità a Shirley Jackson. SCAMBIATO
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa classica dell’orrore e storie di fantasmi
Other Racconti
Autori che ti potrebbero interessare