Tempo di lettura stimato:
8h 32m
Dai un voto a
Storia dell’arte Arte sacra e cerimoniale Religione: generale
Editore: Jaca Book
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 256 Pagine
Isbn 13: 9788816606630
Secondo Mircea Eliade la contemplazione della volta celeste e della sua luminosità ha mobilitato la coscienza dei primi uomini provocando il senso della trascendenza. Le architetture e l’arte dall’antica Cina al Medio Oriente, dal mondo classico al Medioevo e alla contemporaneità hanno mostrato un costante impegno nella ricerca della luce, che in alcuni periodi diviene ricerca centrale e imprescindibile. Ogni religione e cultura ha un simbolismo della luce. Se ogni simbolo, come ricorda Julien Ries, è il segno che permette il passaggio dal visibile all’invisibile, il simbolismo della luce implica in particolare l’ermeneutica dell’invisibile. La luce nell’arte, infatti, mette in relazione l’uomo sia con l’infinito che con gli stati d’animo più profondi. Contributi di: Samir Arbache, François Boespflug, Christian Cannuyer, Michel Delahoutre, Sabine De Lavergne, René Lebrun, Julien Ries, Michel Schmitt, Natale Spineto.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia dell’arte
Other Arte sacra e cerimoniale
Other Religione: generale
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La luce nell'arte
Julien Ries
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente