Tempo di lettura stimato:
2h 54m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La macchia della razza: Lettera alle vittime della paura e dell'intolleranza (1)

Marco Aime

Vota

Educazione

Editore:

Anno: 2009

Lingua: Italliano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 87 Pagine

Isbn 10: 8862200692

Isbn 13: 9788862200691

Dragan è un bambino. Un bambino rom. Bisogna schedarlo, prendergli le impronte. Come a tutti gli stranieri che invadono il nostro paese e le nostre città. Il razzismo non c’entra. È che bisogna tenerli sotto controllo, rispedirli a casa prima che ci infastidiscano ai semafori, rubino nelle nostre case, stuprino le nostre donne. Perché la nuova parola d’ordine dei nostri politici, da destra a sinistra, è «sicurezza». Non c’è quotidiano o telegiornale che non tenga a specificare la nazionalità o l’etnia del criminale di turno – rumeno, albanese, marocchino – quando invece andrebbero ricordate le vittime più recenti dell’immigrazione clandestina e del razzismo strisciante nel nostro paese.
Eppure noi italiani, «brava gente», qualche decennio fa eravamo proprio come «quelli lì», guardati con sospetto, maltrattati, offesi, quando cercavamo lavoro e fortuna all’estero. La storia non ci ha insegnato proprio nulla, sembra dirci Marco Aime, e allora certe cose bisogna ripeterle, e ripeterle ancora, perché la macchia della razza scolori, per poi un giorno sparire per sempre.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Educazione

Autori che ti potrebbero interessare

image image