Tempo di lettura stimato:
7h 28m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi culturali: abbigliamento e società Studi di genere, gruppi di genere Antropologia sociale e culturale
Editore: Carocci
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788829012084
Il libro esamina i vari aspetti attraverso cui è possibile intendere oggi la moda nell’ambito delle scienze sociali e umane, a partire dal suo intreccio indissolubile con il corpo. Dai fondamenti classici della sociologia ai concetti contemporanei della Fashion Theory, sino alle problematiche introdotte dalla pandemia, il volume mostra come la moda traduca le molteplici tensioni dei corpi nella società: da un lato, ha seguito le espropriazioni e le appropriazioni culturali e sociali nella storia dell’umanità; dall’altro, esprime gli incontri, le mescolanze e gli incroci di segni e culture, soprattutto nell’odierno mondo iperconnesso. La crisi pandemica ha poi confermato che è sempre meno credibile lo stereotipo della moda come sistema futile e superficiale e che in essa vivono invece questioni relative all’inclusione sociale, al genere, alle generazioni, alle diverse abilità del corpo, insieme alla preoccupazione globale nei confronti della sostenibilità etica ed estetica dei nostri comportamenti produttivi, comunicativi e di consumo. La moda rappresenta insomma molto più che una semplice “questione di abiti” e apre la nozione di cultura alla molteplicità e alla complessità.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi culturali: abbigliamento e società
Other Studi di genere, gruppi di genere
Other Antropologia sociale e culturale
Autori che ti potrebbero interessare
La moda e il corpo. Teorie, concetti, prospettive critiche
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La moda e il corpo. Teorie, concetti, prospettive critiche
Patrizia Calefato
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente