Tempo di lettura stimato:
3h 18m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Figure dell'altro nell'antica Grecia
Jean-Pierre VernantDai un voto a
Religione e mitologia dell’Antica Grecia
Editore: Il Mulino
Anno: 1987
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 99 Pagine
Isbn 13: 9788815014726
A partire dalle opere di Omero, Esiodo, Erodoto, Callimaco, in questo breve saggio Vernant analizza nella cultura greca la costante di un'opposizione tra Altro e Identico, civiltà e selvatichezza, ideale apollineo e frenesia dionisiaca. Emblemi di questa eterna oscillazione sono tre divinità: Dioniso, Artemide e Medusa. Dioniso, dio del teatro, fa irrompere nel quotidiano l'ebbrezza e il delirio; Artemide, dea della caccia e delle zone di confine (tra umano e ferino, tra adolescenza ed età adulta) assolve una funzione di mediatrice nella sua veste di dea dell'ospitalità. Medusa infine, con la sua maschera orrida e grottesca, è figura del disordine cosmico, dell'indicibile: in essa l'immaginario greco proietta l'alterità assoluta ed elabora la propria idea della morte.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Religione e mitologia dell’Antica Grecia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La morte negli occhi
Jean-Pierre Vernant
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente