Tempo di lettura stimato:
4h 58m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La natura dell'intelligenza emotiva (0)

Daniel Goleman

Vota

Psicologia: emozioni

Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 149 Pagine

Isbn 13: 9788817029940

Cosa vuol dire essere intelligenti? E, soprattutto, può aiutare a essere felici? In questo saggio, letto da milioni di persone in tutto il mondo, Daniel Goleman raccoglie la sfida: spiegare perché persone "molto intelligenti" falliscono in settori importanti della propria vita; perché, in sostanza, sono infelici. Mentre la civiltà occidentale si fonda sulla separazione fra ragione ed emozioni, Goleman aiuta a capire e a governare le "abilità del cuore", perché, "le passioni, quando ben esercitate, hanno una loro saggezza; esse guidano il nostro pensiero, i nostri valori, la nostra stessa sopravvivenza". Già nella civiltà greca era riconosciuta un'intelligenza diversa da quella logica e geometrica, come ci ricorda Domenico De Masi: consisteva "nell'acutezza, nella vivacità e nella finezza di spirito, grazie alle quali la mobilità dell'intelligenza si sposa con la rapidità dell'azione". L'intelligenza emotiva di Goleman è proprio questa mobilità del pensiero, è la "capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi e di gestire positivamente le nostre emozioni". Ricordandosi che il proprio temperamento non è un destino, e che l'autocontrollo e la compassione sono ciò di cui il nostro tempo ha più bisogno.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Psicologia: emozioni

Autori che ti potrebbero interessare

image image