Tempo di lettura stimato:
9h 12m
2 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |
3/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Filosofia indiana e dell’Estremo Oriente Buddismo tibetano
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 276 Pagine
Isbn 13: 9788817088244
Maestro spirituale tra i più ascoltati del nostro tempo, il Dalai Lama non si è mai stancato di promuovere una visione della società radicata in una profonda comprensione della natura umana. Daniel Goleman ha intrapreso insieme a lui un percorso di riflessione sul nostro futuro, affrontando temi come il rispetto universale e la pace, una politica basata sulla consapevolezza e la condivisione, il dialogo tra le religioni e l'importanza della gentilezza e della compassione nei rapporti umani. Queste pagine, che raccolgono tutti i più importanti insegnamenti del maestro tibetano, ci mostrano come questi siano supportati da evidenze empiriche. Ma non solo: ci indicano il modo in cui metterli in pratica attraverso l'esempio di persone che hanno saputo volgere la propria compassione al servizio del bene. Sviluppare un profondo equilibrio interiore, sapere riconoscere e gestire le proprie emozioni, una intelligente educazione sentimentale: sono queste le chiavi della crescita interiore e quindi del progresso umano. "Distogliendoci dalla nostra solita dieta mentale fatta di preoccupazioni, frustrazioni, speranze e timori, la compassione sposta la nostra attenzione su qualcosa di più grande e questo ci motiva, ci dà energia. Anche solo il riuscire a evadere dalla prigione dei nostri piccoli drammi quotidiani porta felicità."
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia indiana e dell’Estremo Oriente
Other Buddismo tibetano
Autori che ti potrebbero interessare
La forza del bene. Il messaggio del Dalai Lama per una nuova visione del mondo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La forza del bene. Il messaggio del Dalai Lama per una nuova visione del mondo
Daniel Goleman
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente