Nessun utente scambia o vende questo libro
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Isbn 13: 9788820054649
A chi non è capitato di sentirsi inconcludente, perditempo, in colpa (e colpevolizzato) per aver rimandato una cosa "importante"? Finalmente è giunto il momento della rivincita dei procrastinatori incalliti: un illuminato filosofo e cazzeggiatore professionista ci spiega infatti, con lucida ironia, che i rimandatari cronici sono in realtà individui produttivi ed efficaci, il cui potenziale può essere migliorato stimolando opportunamente proprio la loro tendenza a "non fare". Per esempio, se la vostra Lista-delle-buone-in-tenzioni recita: 1. Imparare il cinese, 2. Rinnovare l'arredamento, 3. Portare a spasso il cane, bene, saltate senza rimorsi al punto 3. Il problema non siete voi, ma l'agenda, che va soltanto ripensata secondo l'infallibile sistema della "procrastinazione strutturata", inventato (e collaudato) dall'autore. John Perry fa sua la fondamentale nozione filosofica di akrasia, ovvero il motivo misterioso che ci spinge spesso a intraprendere azioni diverse da quelle che noi stessi riteniamo migliori, individua le cause nascoste (come la "sindrome da carenza di parentesi chiuse"), elabora strategie, offre convincenti aneddoti e suggerimenti. Ma soprattutto ci regala una lezione che potrebbe cambiare la nostra vita: la tendenza alla procrastinazione va tranquillamente accettata. Ogni volta che gioite per un'impresa riuscita o un lavoro portato a termine, ricordatevi di apprezzare anche il tempo perso: sognare a occhi aperti è un'attività che può condurre molto lontano.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicologia: opere divulgative
Autori che ti potrebbero interessare