Tempo di lettura:
9h 56m

Attualmente non in commercio

La patria di riserva. L'emigrazione fascista in Argentina (0)

Federica Bertagna

Vota

Emigrazione

Editore: Donzelli

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 298 Pagine

Isbn 13: 9788860360113

Ad aprire il libro è la ricostruzione del contesto di partenza che spinse personaggi di primo piano, da Carlo Scorza a Dino Grandi, e gerarchi condannati o compromessi con il regime a lasciare l'Italia. L'individuazione dei meccanismi e dei percorsi legali e illegali che resero possibili tali espatri portano alla luce verità finora molto trascurate; laddove infatti non intervenne l'amnistia a maglie larghissime del 1946, fu - sostiene l'autrice soprattutto la Chiesa cattolica a garantire protezione e appoggio a chi era costretto a partire. A completare il quadro è l'esame delle forme di inserimento e dell'attività politica e pubblicistica praticate dai neofascisti in seno alla collettività italiana in Argentina.

Dello stesso autore

Altri Emigrazione

Autori che ti potrebbero interessare

image image