Tempo di lettura stimato:
11h 50m
Dai un voto a
Tema narrativo: politica Terrorismo, lotta armata
Editore: Rizzoli
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 355 Pagine
Isbn 10: 8817004367
Isbn 13: 9788817004367
Il 16 marzo 1978 Valerio Morucci prese parte all'agguato di via Fani, a Roma, in cui fu rapito Aldo Moro e rimasero uccisi i cinque agenti della scorta. Negli ultimi giorni del sequestro tentò invano di opporsi, insieme ad Adriana Faranda, all'esecuzione del presidente della Dc. Arrestato nel 1979, fu condannato prima all'ergastolo e poi a trent'anni, firmò il documento in cui si dissociava dalla lotta armata e, nel 1990, ottenne la semilibertà. In questo libro Morucci racconta la sua storia: le origini e le contraddizioni del terrorismo di sinistra, dal mito della Resistenza tradita alla ribellione del 1968, dalla nascita del partito armato alla catastrofe di una generazione in cui la violenza ha vinto ideali e principi.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Tema narrativo: politica
Other Terrorismo, lotta armata
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La peggio gioventù
Valerio Morucci
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente