Tempo di lettura stimato:
10h 24m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La pienezza del vuoto: Dallo zero alla meccanica quantistica, tra scienza e spiritualità (1)

Thuan Trinh Xuan

4/5 (1 voti) Vota

Scienza e analisi dei dati: generale Carte e atlanti astronomici

Editore: Ponte alle Grazie

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 312 Pagine

Isbn 10: 886833660X

Isbn 13: 9788868336608

Che cos’è il vuoto? Di che cosa è fatto? Perché ci fa paura? Non è facile per l’uomo, soprattutto quello occidentale, pensare e accettare il nulla. Eppure interrogarsi sulla sua natura pare inevitabile. Lo hanno fatto, e continuano a farlo, filosofi e matematici, scienziati e teologi, poeti e premi Nobel, cercando di tessere intorno all’horror vacui una storia plausibile. In queste pagine l’astrofisico Trinh Xuan Thuan ci conduce in una lunga cavalcata dalle origini ai giorni nostri attraverso la Bibbia e l'I Ching, Aristotele e al-Khwarizmi, la rivoluzione di Newton e le teorie di Einstein, la nascita della meccanica quantistica e la scoperta del Big Bang. La conclusione cui giunge è sorprendente: la fisica e la cosmologia contemporanee propongono una visione del mondo molto simile a quella delle maggiori tradizioni spirituali orientali che, invece di temere il vuoto, lo vivono come possibilità di mutamento, e dunque di vita. È nel dialogo armonico tra gli opposti – Yin e Yang, energia e materia, attrazione e repulsione – che si nasconde il mistero, insieme vuoto e pieno, dell’universo. Un mistero che ha a che fare con la scienza, ma anche con l’etica e con la politica. Perché se è vero che, come le particelle e gli atomi, siamo interconnessi nella grande rete del cosmo, la nostra felicità dipende da quella degli altri.

Potrebbe piacerti anche

Other Scienza e analisi dei dati: generale

Other Carte e atlanti astronomici

Autori che ti potrebbero interessare

image image