Tempo di lettura stimato:
8h 32m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia generale e mondiale Storia d’Europa Storia sociale e culturale
Editore: Garzanti
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 256 Pagine
Isbn 13: 9788811819141
Davanti alle nuove ondate di populismo che minacciano l'Occidente, la Germania sembra essere rimasta l'ultima roccaforte a difesa della prosperità europea e dei valori civili su cui si basa la nostra società. È davvero così? Oppure l'Unione europea e la moneta unica sono state e sono tuttora gli strumenti di una nuova egemonia tedesca, come da più parti si sente argomentare? James Hawes risponde a questo e a molti altri interrogativi ripercorrendo gli ultimi duemila anni del paese: risale alla conquista di Giulio Cesare nel 58 a.C. chiedendosi se le popolazioni germaniche hanno distrutto la cultura di Roma o l'hanno invece ereditata; si domanda com'è nata la Prussia e se Bismarck ha unificato o conquistato il paese; individua le radici del nazismo; e spiega in che modo la Germania è arrivata agli attuali livelli di ricchezza rinascendo dalle macerie della seconda guerra mondiale. James Hawes racconta la storia del paese più ammirato e temuto d'Europa, il cui destino è decisivo anche per il nostro futuro.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia generale e mondiale
Other Storia d’Europa
Other Storia sociale e culturale
Other Germania
Autori che ti potrebbero interessare
La più breve storia della Germania che sia mai stata scritta
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La più breve storia della Germania che sia mai stata scritta
James Hawes
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente