Tempo di lettura stimato:
7h 42m
Dai un voto a
Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali Gruppi etnici e studi multiculturali Conflitti armati
Editore: Rizzoli
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 231 Pagine
Isbn 13: 9788817020114
Alek Wek ha conosciuto la guerra all'età di otto anni, quando il Sudan meridionale ha vissuto una delle tante ricadute di un'eterna guerra civile. Costretta ad abbandonare la sua terra e a rifugiarsi con la famiglia in un villaggio lontano, arriva in maniera rocambolesca a Khartoum, la capitale, dove vive fino alla morte del padre. La madre allora la manda a studiare a Londra, dalla sorella maggiore. Qui comincia la seconda vita di Alek: l'integrazione in un mondo del tutto diverso (senza però mai rinunciare all'orgoglio di essere una Dinka); la fama conquistata nel campo della moda; l'impegno per portare aiuto alla sua Africa, ancora e sempre martoriata. In questo libro Alek Wek racconta la sua storia e il desiderio di tornare nella sua terra.
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali
Other Gruppi etnici e studi multiculturali
Other Conflitti armati
Other Genocidio e pulizia etnica
Other Sudan
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La ragazza del villaggio Dinka
Alek Wek
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente