Tempo di lettura stimato:
4h 48m
Dai un voto a
Istituzioni internazionali Unione Europea (UE)
Editore: ADD Editore
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 144 Pagine
Isbn 13: 9788867832224
Come sarebbero il lavoro, la scuola, l'informazione, la sicurezza, la solidarietà, l'economia nella nuova Repubblica d'Europa? Otto autori (economisti, giuristi, giornalisti, formatori, politici) affrontano i nodi principali per avvicinarci a questo unico futuro possibile. Da più parti si alza il grido che l'Europa sia finita, che l'esperimento nato dalla volontà di portare pace ed equilibrio economico al continente sia fallito sotto i colpi di burocrazia, immigrazione, finanza. Su questa tesi si costruisce il consenso di cittadini arrabbiati, si propongono soluzioni estreme come l'uscita dall'euro, si parla di un ritorno al sovranismo nazionale, in un'ottica di chiusura al mondo che verrà. Schiacciata da queste spinte e attaccata da più fronti, l'Europa deve trovare una nuova strada per garantire a se stessa e ai suoi cittadini uno spazio di diritti condivisi, di sviluppo sostenibile e di capacità di accoglienza dei nuovi flussi migratori del mondo. Uno spazio che sappia governare il proprio tempo e non subirlo. Gli autori di questo libro-manifesto affermano che è necessario ripensare in maniera radicale la forma che vogliamo dare all'Europa. Auspicano la nascita di una Repubblica d'Europa che, superando gli Stati nazionali, costituisca una nuova realtà politica economica, culturale e strategica.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Istituzioni internazionali
Other Unione Europea (UE)
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La Repubblica d'Europa. Oltre gli Stati nazione
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente