Tempo di lettura stimato:
29h 8m

3 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |

La Repubblica (4)

Platone

4/5 (1 voti) Vota

Filosofia

Editore: Laterza

Anno: 1999

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 874 Pagine

Isbn 10: 8842057371

Isbn 13: 9788842057376

La Repubblica di Platone è l'opera in cui affiorano maggiormente tutte le tematiche più pregnanti del pensiero di questo filosofo greco del IV sec. a.C. Questo dialogo platonico è ambientato ad Atene a casa di Polemarco, amico di Socrate. Qui il filosofo, insieme a Glaucone, Adimanto, Nicerato e ad alcuni altri personaggi, apre una fervida discussione a proposito della giustizia e della forma di governo più adatta per amministrarla e farla progredire. Dopo aver ragionato a lungo sui vari e complessi aspetti della gestione di uno Stato, la discussione approda ad una conclusione: la migliore forma di governo è la repubblica e i migliori amministratori, o "custodi", non possono che essere i filosofi, i quali sono gli unici cittadini a conoscere la verità ideale. In costante tensione spirituale e intellettuale, Platone sa come pochi altri richiamare a quella coscienza di sé e infondere quel severo entusiasmo che devono governare una vita conforme alla "vera filosofia".

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image