Tempo di lettura stimato:
10h 38m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La voce delle pietre. Civiltà perdute (0)

Robert M. Schoch

Vota

Impatto sociale di calamità/incidenti (naturali o causati dall’uomo)

Editore: Marco Tropea Editore

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 319 Pagine

Isbn 13: 9788855800914

È possibile che la Sfinge di Giza, simbolo dell'antico Egitto, abbia qualche millennio in più di quanto previsto dalla scienza ufficiale? I grandi disastri naturali, che hanno costellato la storia della Terra, potrebbero aver influito sulla comparsa e l'estinzione di intere civiltà? È possibile che il nostro pianeta abbia ospitato antiche culture di cui la storia istituzionale ignora o nega l'esistenza? "La voce delle pietre" affronta questi e altri temi, suggerendo ipotesi affascinanti e scientificamente argomentate: come quella di retrodatare l'origine della Sfinge, spostando gli inizi della civiltà in tempi più remoti di quanto si è creduto finora. Seguendo questa ipotesi è allora possibile formulare nuove interpretazioni riguardanti alcuni misteri ancora irrisolti, come la localizzazione e la scomparsa di Atlantide, di Lemuria e di altre città perdute, o le origini del monumento di Yonaguni nel mar Cinese orientale. Gli studi archeologici di Robert Schoch, che si avvalgono di un approccio multidisciplinare, insieme all'analisi di fenomeni naturali di straordinaria portata, quali meteoriti, asteroidi ed eventi celesti, si propongono con la forza di un nuovo paradigma. La Terra, lungi dall'essere un corpo "statico", soggetto a microcambiamenti graduali e impercettibili, avrebbe messo alla prova gli esseri viventi e le civiltà che l'hanno popolata, sottoponendoli a catastrofi imprevedibili e devastanti, in grado di sconvolgerne gli equilibri con conseguenze definitive.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Impatto sociale di calamità/incidenti (naturali o causati dall’uomo)

Autori che ti potrebbero interessare

image image