Tempo di lettura:
7h 32m
In Friuli, durante l'ultima guerra, si insedia, proveniente dalla
Russia, un'armata cosacca: sono uomini, donne, vecchi e bambini a cui le
autorità tedesche hanno promesso una patria.
Fatto realmente
accaduto, nella narrazione di Sgorlon diventa la tragica odissea di un
popolo predestinato allo sterminio. In questo lembo di terra, i cosacchi
e gli abitanti del Friuli invaso sono ugualmente vittime di una diversa
oppressione. Ma in queste drammatiche vicente si inserisce
l'indimenticabile figura di Marta che, con il suo immenso desiderio
d'amore, diventerà il simbolo, in antitesi alla guerra, dei valori che
contano nella vita dell'uomo.
Dello stesso autore
Altri Guerra
Autori che ti potrebbero interessare