Nessun utente scambia o vende questo libro
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Giordano Bruno, Campo de' Fiori 17 febbraio 1600. Corrado Augias racconta una delle pagine più tragiche del pensiero scientifico e culturale del nostro paese, l'assassinio mediante la condanna al rogo di Giordano Bruno, uno dei massimi geni della storia della cultura occidentale. Togliendo la vita all'uomo la Chiesa di Roma sacrifica anche un intero mondo scientifico. Ad oltre quattrocento anni dalla sua morte, ascoltare il pensiero di Giordano Bruno attraverso le parole di Corrado Augias, e il commento introduttivo di Gustavo Zagrebelsky, è un momento di riflessione imprescindibile per atei, agnostici e cattolici sui rispettivi compiti da assolvere in uno stato laico e civile. Protagonista e autore dello spettacolo riprodotto nel DVD allegato, Augias sale sul palco nella veste di se stesso in uno spettacolo alle prese con temi di scottante attualità nonostante i secoli intercorsi dalla morte del filosofo: la libertà di pensiero, la laicità dello stato, le ragioni della scienza e il ruolo delle religioni.
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Potrebbe piacerti anche
Other Storia delle idee
Autori che ti potrebbero interessare
Le fiamme e la ragione: Giordano Bruno, Campo de' Fiori, 17 febbraio 1600
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Le fiamme e la ragione: Giordano Bruno, Campo de' Fiori, 17 febbraio 1600
Corrado Augias
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente