Tempo di lettura stimato:
24h 0m
Dai un voto a
Antologie: generale Gialli storici e narrativa poliziesca storica Italia
Editore: TEA
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 720 Pagine
Isbn 13: 9788850261451
Firenze, giugno 1300. A Dante Alighieri, da poco priore di Firenze, tocca il compito di indagare su una serie di orrendi delitti. Il primo riguarda un uomo ucciso in modo orribile e abbandonato ai piedi di un gigantesco mosaico incompiuto. Poi, un mese dopo, il cadavere di una donna bellissima, Vana del Moggio, cantatrice amatissima, viene ritrovato appeso tra le alti di un carro allegorico nel nuovo Palazzo dei Priori, ancora in costruzione. E infine, mentre si avvicina il termine del suo mandato, ad agosto, si deve occupare del ritrovamento di una galea con a bordo un equipaggio di cadaveri e i resti di un misterioso meccanismo. Sono tre indagini complicatissime, ostacolate da falsi indizi e domande cui sembra impossibile dare una risposta. Fino a quel momento il poeta non si è mai occupato di delitti, ma ha già iniziato a comporre i versi della Commedia, il più grande trattato di criminologia di tutti i tempi. E alla sua intelligenza acuta unisce un carattere poco incline alla pazienza. Guai a chi si metterà tra lui e la verità... 3 romanzi in 1 volume: "I delitti del mosaico"; "I delitti della Medusa"; "I delitti della luce".
Altri libri dello stesso autore
N. edizioni: 1
Potrebbe piacerti anche
Other Antologie: generale
Other Gialli storici e narrativa poliziesca storica
Other Italia
Other 1000–1400 (Italia: Comuni e Signorie)
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Le indagini di Dante Alighieri
Giulio Leoni
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente