Tempo di lettura stimato:
2h 38m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Le lettere (0)

Amedeo Modigliani

Vota

Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo

Editore: Abscondita

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 79 Pagine

Isbn 13: 9788884164827

"Sono qui raccolte [...] tutte le lettere di Amedeo Modigliani (Livorno 1884-Parigi 1920), i principali scritti che rimangono dell’artista. Dalle lunghe confidenze, pervase di slanci dannunziani e nietzscheani, inviate all’amico Oscar Ghiglia agli inizi del secolo, alle brevi corrispondenze con il suo mecenate parigino Paul Alexandre, a cui scrive tra l’altro il celebre aforisma «la felicità è un angelo dal volto grave»; dalle righe asciutte e commoventi indirizzate alla madre ai messaggi allegri e disperati mandati al mercante Zborowski, dettati da esigenze pratiche, ma capaci di aprirsi a riflessioni non occasionali («l’uomo è un mondo che a volte vale i mondi interi»), questi scritti, nella loro essenzialità, nella loro assoluta assenza di retorica, disegnano un ritratto dell’artista più autentico di tante testimonianze romanzate. Vissuto a Parigi dal 1906 al 1920, l’anno della prematura morte a soli trentacinque anni, Modigliani è stato una figura leggendaria dell’età delle avanguardie. La sua arte, vicina al cubismo e al primitivismo, ma non dimentica dei maestri del Trecento e del Quattrocento toscano alla cui lezione attinge costantemente, ha esercitato un fascino ineguagliato, eppure è ancora oggi più nota che conosciuta, più famosa che realmente compresa." (La curatrice)

Altre edizioni

Potrebbe piacerti anche

Other Storia dell’arte

Other Singoli artisti, monografie d’arte

Other Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo

Other Diari, lettere e taccuini

Other Prima metà del XX secolo, 1900–1950

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image