Tempo di lettura stimato:
11h 2m

11 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono |

Le ragazze di Kabul (22)

Roberta Gately

3.9/5 (10 voti) Vota

Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico Storie vere: cronache di guerra e combattimento

Editore: Newton Compton

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 331 Pagine

Isbn 10: 8854129593

Isbn 13: 9788854129597

Due destini che si incrociano, sulle labbra il colore rosso della passione. Elsa è americana, ha ventidue anni e fa l'infermiera in un piccolo villaggio dell'Afghanistan. Ogni giorno i suoi occhi vedono povertà, dolore, orrore e devastazione. Ma Elsa è una donna coraggiosa e ostinata e continua a lavorare senza sosta. Si adatta ai costumi locali e indossa il burqa, senza però rinunciare alla sua grande passione: il rossetto. Nascosta sotto abiti pesanti, Elsa ogni mattina continua a colorare le sue labbra. Rosso ciliegia, malva, rosa, sfumature che l'aiutano a sorridere e ad andare avanti, anche quando la legge sanguinaria dei talebani arriva nel suo villaggio. Parween è una giovane e ribelle afgana, che come Elsa non si piega alla repressione del regime. I talebani le hanno ucciso il marito e lei vuole vendetta. Sarà proprio un rossetto, ritrovato per caso dopo la spaventosa esplosione di un autobus, a farle incontrare. È l'inizio di un'amicizia che cambierà per sempre la vita di entrambe.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Sabrina Sica

Una giovane volontaria e una donna diventano amiche in un Paese dove la guerra è costantemente all'orizzonte. In una piccola cittadina dell'Afghanistan, le due ragazze affermano sé stesse contro un mondo maschilista, dove il ruolo della donna è limitato alle faccende domestiche e ad obblighi tradizionali.

Dakkar 🦉📚✨

Non amo i romanzi, ma questo di Roberta Gathey mi ha profondamente colpito. I dolori e le sofferenze che hanno dovuto patire, e l'unico atto di ribelione che si possono permettere è di mettere del rossetto nascosto sotto il velo, per ricordarsi di essere donne e di essere vive.

Potrebbe piacerti anche

Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico

Other Storie vere: cronache di guerra e combattimento

Autori che ti potrebbero interessare

image image