Tempo di lettura stimato:
8h 28m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Autobiografie: generale Memorie Genocidio e pulizia etnica
Editore: Rizzoli
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 254 Pagine
Isbn 13: 9788817024846
Ester è solo una ragazzina quando l'impero ottomano decide di cancellare il popolo a cui lei appartiene: gli armeni. Scacciata dal suo villaggio, intraprende una lunga marcia durante la quale vede morire gran parte della sua famiglia. Costretta a sposare un turco che la tratta come una schiava, per scappare da lui non le resta che abbandonare la sua terra e trasferirsi in America. Ora, a 98 anni, non può permettere che la sua esperienza si spenga con lei e all'amata figlia Margaret affida il tesoro della sua storia. Giorno per giorno, il dipanarsi dei ricordi dischiude l'incanto di un mondo lontano e mai dimenticato, il dolore lancinante della perdita e la rabbia di fronte all'odio più brutale e ingiustificato. Ma emerge anche il ritratto di una piccola donna coraggiosa e tenace, sopravvissuta all'orrore senza mai perdere la sua ironia e la profonda umanità.
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: generale
Other Memorie
Other Genocidio e pulizia etnica
Other Armenia
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Le rose di Ester. Una madre racconta il genocidio armeno
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Le rose di Ester. Una madre racconta il genocidio armeno
Margaret A. Ahnert
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente