Tempo di lettura stimato:
17h 36m
3 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |
4/5 (105 voti) Vota
Editore: Mondolibri
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 528 Pagine
Isbn 13: 8022264858939
Blackheath House è una maestosa residenza di campagna cinta da migliaia di acri di foresta, una tenuta enorme che, nelle sue sale dagli stucchi sbrecciati dal tempo, è pronta ad accogliere gli invitati al ballo in maschera indetto da Lord Peter e Lady Helena Hardcastle. Gli ospiti sono membri dell'alta società, ufficiali, banchieri, medici ai quali è ben nota la tenuta degli Hardcastle. Diciannove anni prima erano tutti presenti al ricevimento in cui un tragico evento - la morte del giovane Thomas Hardcastle - ha segnato la storia della famiglia e della loro residenza, condannando entrambe a un inesorabile declino. Ora sono accorsi attratti dalla singolare circostanza di ritrovarsi di nuovo insieme, dalle sorprese promesse da Lord Peter per la serata, dai costumi bizzarri da indossare, dai fuochi d'artificio. Alle undici della sera, tuttavia, la morte torna a gettare i suoi dadi a Blackheath House. Nell'attimo in cui esplodono nell'aria i preannunciati fuochi d'artificio, Evelyn, la giovane e bella figlia di Lord Peter e Lady Helena, scivola lentamente nell'acqua del laghetto che orna il giardino antistante la casa. Morta, per un colpo di pistola al ventre. Un tragico decesso che non pone fine alle crudeli sorprese della festa. L'invito al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i convenuti a Blackheath House e per uno di loro in particolare: Aiden Bishop. Evelyn Hardcastle non morirà, infatti, una volta sola. Finché Aiden non risolverà il mistero della sua morte, la scena della caduta nell'acqua si ripeterà, incessantemente, giorno dopo giorno. E ogni volta si concluderà con il fatidico colpo di pistola. La sola via per porre fine a questo tragico gioco è identificare l'assassino. Ma, al sorgere di ogni nuovo giorno, Aiden si sveglia nel corpo di un ospite differente. E qualcuno è determinato a impedirgli di fuggire da Blackheath House...
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Emiliano1!
Ambientato in una fatiscente dimora in aperta campagna inglese, Le sette morti di Evelyn Hardcastle è un giallo appassionante che crea una sorta di dipendenza per gli amanti di enigmi, escape room e mondi paralleli. La struttura del libro è molto ingegnosa, merita di essere letto solo per la genialità che ha avuto l'autore: un personaggio incastrato in questa specie di dimensione parallela che, ogni giorno, si sveglia dentro il corpo di un ospite diverso e per uscire da questo posto inquietante dovrà scoprire chi è l'assassino di Evelyn. Per farlo ha a disposizione solo sette incarnazioni e quindi solo sette giorni. Il libro è un continuo incastrarsi di tessere che, a lettura terminata, portano il lettore a una soluzione abbastanza impossibile da capire o anche solo sospettare. L'autore è talmente abile a confondere le idee che alla fine ci si ritrova spossati per gli infiniti ed eclatanti colpi di scena e per le innumerevoli incarnazioni e, ad un certo punto, si vuole solo capire chi ha ucciso Evelyn, senza più immaginare o seguire la propria pista personale. Tutto questo non toglie nulla al libro, anzi contribuisce a rendere la storia un vero rompicapo. Il lettore ha due scelte, impazzire dietro agli indizi e alle incarnazioni e fallire comunque, oppure lasciarsi trasportare dagli enigmi e ammirare la capacità dell’autore di comporre gli stessi. A fine libro avviene un’importante rivelazione che spacca il libro in due grandi realtà: Blackheath e i suoi segreti e il sistema al di fuori di Blackheath. Personalmente posso ritenermi soddisfatta su Blackheath, ma non sul sistema fuori Blackheath. È stata una chiusura troppo frettolosa, il lettore ha bisogno di sapere di più su quell’argomento e invece l'autore sembra non abbia più niente da dirci.
Edith&herbooks
Proprio no, non ci siamo. Bello il finale ma assolutamente ansiogeno e incomprensibile per quasi tutto il tempo di lettura. Però mi è stato regalato da una persona che amo molto e non posso scambiarlo.
saraeffe4
ogni volta che finisco una lettura che, in generale, mi è molto piaciuta, sono comunque sempre in difficoltà nel capire e decidere se DAVVERO vale la pena scomodare quella quinta stellina nella valutazione. mi chiedo sempre quale sia quel pezzetto in più degli altri libri già letti, quella particolarità che mi garantisca di non star esagerando, di non star “sovrastimando” quel libro.
dal primo momento in cui ho capito quale fosse, a grandi linee, la struttura di Le sette morti di Evelyn Hardcastle, non ho avuto dubbi: era un papabile, e poi confermato, 5 stelle.
la capacità di Turton di far immergere il lettore nelle atmosfere tetre, cupe, ricche di sotterfugi come quelle di Blackheath è straordinaria: in più di un’occasione avrei voluto lì io ad aiutare Aiden a risolvere il mistero; spesso ho avuto paura insieme ai personaggi, ho provato la loro tensione, la loro paura, la suspence; mi sono ritrovata, involontariamente, a sbarrare gli occhi per i colpi di scena, a rimanere a bocca aperta. più che un libro, mi è sembrato un film in cui io ero anche parte attiva.
certo, non posso non dire che forse, ad un certo punto poco dopo la metà ci sono stati dei momenti in cui la presa che aveva fatto sulla mia curiosità stesse svanendo, forse perché l’indagine sembrava non procedere, perché sembrava solo un grosso groviglio di informazioni, geniale, ma incomprensibile… è stato però un solo momento. la parte finale scivola poi via che è sembra olio, le ultime 150 pagine non sono riuscita a staccarmi.
il lessico è giusto, non troppo ridondante, non troppo ricercato ma nemmeno scialbo. è accattivante.
è un libro, ad oggi, sui generis, che rileggerò tra qualche anno e che so mi potrà stupire proprio come mi ha stupito oggi.
mi è anche molto piaciuta la trasformazione (di cui abbiamo potuto gustare solo alla fine) di Annabelle in Anna. anche quello, il fratello della vittima che si innamora dell’assassina di sua sorella che però non è più quella di un tempo, è un colpo di scena che, soprattutto perché alla fine del libro, non mi sarei aspettata.
ho amato tutto. lo consiglierei a tutti, anche chi non ha dimestichezza con il genere, con un’unica accortezza: durante la lettura bisogna stare sempre attenti, non ci si può distrarre, perché i nomi sono molti, e perdersi un particolare potrebbe guastare la magia
TinyNurse
Sicuramente è stata un'idea originale, ma il tutto risulta essere tremendamente noioso. Il problema non è la trama, ma la scrittura e la lunghezza esagerata di questo romanzo, pieno di dettagli inutili.
Si salva solo la fine e la risoluzione del mistero, unico momento avvincente e che mi ha appassionata 😅
rylanreads
Letto, so che è stato di grande successo ma a me non è piaciuto affatto - spero possa portare più divertimento a chi lo prenderà.
hosemprevissutonelcastello
Un giallo originale e ben congegnato, anche se talvolta troppo macchinoso e tirato per le lunghe.
La biblioteca di Marghe
Aiden Bishop è uno degli invitati al prestigioso ballo in maschera organizzato da Lady Helena e Lord Peter Hardcastle nella loro maestosa dimora fuori città la Blackheath House. Tutto procede in modo consueto tra falsi sorrisi, chiacchiericci da alta società e brandy finché alle 23 Evelyn, la figlia di Lady e Lord Hardcastle muore davanti agli occhi di tutti con un colpo di pistola al ventre. Nessuno si è accorto di nulla ma Aiden decide di indagare e scoprire il volto dell’assassino, quello che non sa è che finché non risolverà il caso rivivrà quella giornata in continuazione ogni volta nella veste di un ospite diverso e la morte di Evelyn si ripeterà incessantemente giorno dopo giorno. L’indagine si rivela più difficile del previsto ed Aiden dovrà fare i conti con quelli che credeva fossero amici, con gli inganni, i sotterfugi e soprattutto i numerosi segreti che cela Blackheath House. Contro di lui non solo il tempo ma anche altri “giocatori”: perchè quello che sembrava il solito ballo in maschera dell’alta società in realtà si rivela un gioco infernale che potrà vedere solo un vincitore.
Ammetto che è un libro molto particolare, di quelli che o ti piacciono o ti tediano. Bisogna dedicargli molta attenzione perché la trama è complicata per via anche dei numerosi personaggi e di tutti gli intrecci che lo legano. Il finale è decisamente inaspettato!
Dakkar 🦉📚✨
Libro interessante ma mi ha lasciato un po' confusa, non sono certa di aver capito cos'è successo e il perchè.
-Scambiato-
marianna_saviozzi
Tra i miei libri preferiti degli ultimi anni, super avvincente fino all'ultimo secondo!
Kristal
Ottimo giallo con finale per niente scontato! La storia è piuttosto convoluta e misteriosa, io l'ho divorato in pochissimi giorni!
Ireland🌸
Come è già capitato per altri libri molto pubblicizzati,anche in questo caso le mie aspettative sono state in parte deluse.Ammiro l'impegno che ci è senz'altro voluto per creare gli innumerevoli intrecci della trama,ma a volte il troppo stroppia.Diverse parti lasciate irrisolte o spiegate in maniera approssimativa,così come alcune soluzioni poco plausibili,impediscono infatti al libro di essere un giallo ben confezionato.Siamo lontani dalle opere della Christie,molto meno complesse,ma sicuramente meglio costruite e coinvolgenti.
Lita92
Micidiale. Non saprei trovare un altro termine per descrivere l'originalità di questo romanzo. Lo stile confusionale iniziale che ricorda vagamente Verga si unisce splendidamente ai vari intrecci dei personaggi. Il tutto dà vita ad una trama ricca di colpi di scena, avvincente, piena di suspense che coinvolge egregiamente nella lettura! Se non avete ancora avuto modo di leggerlo fatelo! Vi sentirete dei detective come Conan! Voto massimo. Eccellente ed emozionante lettura!
Alice
Con questo libro non ho corso il rischio di annoiarmi. Infatti ha una trama complessa e piena di colpi di scena! La descrizione accurata di Blackheath House è riuscita a farmi sentire parte della storia.
Potrebbe piacerti anche
Other Thriller/Suspense
Autori che ti potrebbero interessare