Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Diari, lettere e taccuini Storia d’Europa Liberazione e indipendenza nazionale, post-colonialismo
Editore: Einaudi
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Isbn 13: 9788806227050
Centododici partigiani vengono catturati dai tedeschi o dai fascisti e già sanno che saranno giustiziati dal plotone d'esecuzione o uccisi dalle torture. Scrivono ai familiari, alla madre, alla moglie, alla fidanzata, ai compagni di studio, di lavoro, di vita. Appartengono alle realtà sociali e culturali piú diverse. Tutti vivono, per la prima e l'ultima volta, l'atroce esperienza di "un tempo breve eppure spaventosamente lungo, in cui si toglie all'uomo il suo piú intimo bene, la speranza", e in cui sono costretti, in preda allo smarrimento e all'angoscia, a "dare ordine" al proprio destino e al proprio animo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Diari, lettere e taccuini
Other Storia d’Europa
Other Liberazione e indipendenza nazionale, post-colonialismo
Other Europa
Other 1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale)
Autori che ti potrebbero interessare
Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente