Tempo di lettura stimato:
6h 56m
Dai un voto a
Storia dell’arte Musica leggera Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Editore: Rizzoli
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 208 Pagine
Isbn 13: 9788817049351
Dal concerto sul tetto dei Beatles, attraverso Woodstock, Bob Marley, Andy Warhol e Basquiat, i Pink Floyd a Pompei e Ziggy Stardust, Damien Hirst e David LaChapelle, fino a This is it di Michael Jackson: circa 20 concerti, più di 70 artisti, 15 mostre, 40 anni di storia e di vicende parallele di arte e musica rock. Arti visive e musica, che nel tempo si sono incrociate dando vita a un panorama coerente e unitario, sono accomunate dalla dimensione della performance live, che di volta in volta assume i contorni di una mostra o di un concerto. Questo volume racconta le tappe essenziali della cultura musicale e artistica internazionale dal 1969 a oggi, con i suoi miti e le sue tendenze, i rapporti fra registi, fotografi, artisti, gruppi rock e musicisti. Un tema che ha avuto e continua ad avere grande impatto sul nostro immaginario e che contribuisce a tracciare una mappa della contemporaneità fatta di contaminazioni, sperimentalismi ed esplorazioni.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia dell’arte
Other Musica leggera
Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Other Musica pop
Other Rock
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Live! L'arte incontra il rock
Luca Beatrice
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente