Tempo di lettura stimato:
6h 28m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Teoria dell’arte Storia dell’arte Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Editore: Rizzoli
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 194 Pagine
Isbn 13: 9788817054249
Trend-setter, venditori di se stessi, divi contemporanei: artisti che hanno intuito e sfruttato il potenziale della società dello spettacolo per affermarsi e accrescere la propria popolarità. Irriverenti e un po' veggenti, questi protagonisti della scena dell'arte hanno colto e alimentato lo spirito di un'era in cui diventavano importanti l'atteggiamento, il modo di vestirsi e le occasioni mondane a cui partecipare. Hanno deciso consapevolmente di gettarsi a capofitto nel mondo dei mass-media in controtendenza rispetto alla visione romantica che li voleva come figure pure e ispirate, incapaci di uscire dal proprio isolamento. Da Dalì, dandy bizzarro e dispotico, a Warhol, dallo sregolato Basquiat alle per formance di Koons e Hirst fino a Cattelan, che a ogni intervento scatena feroci polemiche: Luca Beatrice ci accompagna in un viaggio alla scoperta dell'artista rockstar.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Teoria dell’arte
Other Storia dell’arte
Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Pop. L'invenzione dell'artista come star. Dalì, Warhol, Basquiat, Koons, Hirst, Cattelan
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Pop. L'invenzione dell'artista come star. Dalì, Warhol, Basquiat, Koons, Hirst, Cattelan
Luca Beatrice
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente