Tempo di lettura stimato:
12h 20m
Dai un voto a
Arte: aspetti finanziari Storia dell’arte Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Editore: Mondadori
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 370 Pagine
Isbn 10: 8804673877
Isbn 13: 9788804673873
Che senso ha pagare 12 milioni di dollari per uno squalo tigre di 4 metri in una vasca di formaldeide? Autorevole economista inglese con la passione per l’arte, Donald Thompson prende spunto dalla formidabile storia di Damien Hirst e del suo famoso squalo per condurci alla scoperta dei meccanismi che muovono il mercato dell’arte contemporanea: un vero e proprio sistema economico fatto, come ogni altra attività imprenditoriale, di strategie di marketing e di creazione di brand. Con disincanto, grande voglia di dire quello che dell’arte nessuno mai racconta e con tanta passione, Thompson scoperchia un universo un po’ esoterico, dominato da pochi iniziati, e arriva a rendere chiaro perché, in fondo, non è così assurdo spendere 12 milioni di dollari per un pesce sottovetro.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Arte: aspetti finanziari
Other Storia dell’arte
Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Lo squalo da 12 milioni di dollari
Don Thompson
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente