Tempo di lettura stimato:
3h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde. (1)

Robert Louis Stevenson

3.9/5 (68 voti) Vota

Narrativa classica dell’orrore e storie di fantasmi

Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 116 Pagine

Isbn 13: 9788817149006

Ci sono pochi romanzi in grado di valicare il confine della pagina e risuonare nell'immaginario di quasi tutti gli esseri umani del mondo, anche di quelli che non li hanno mai letti. Uno di questi è "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde". 

Ispirato forse a un caso di cronaca avvenuto in Connecticut, Robert Louis Stevenson dichiarò che iniziò a scriverlo dopo avere sognato alcune sue scene. Centrato sul tema del doppio, fondamentale in molte opere dello scrittore inglese, il libro incontrò subito un grande successo di pubblico e critica. A partire dai loro "nomi parlanti" Jekyll ("Je kill", "io uccido") e Hyde (dal verbo inglese "to hide", "nascondere", ciò che è sepolto e tenuto segreto nell'oscuro del cuore) diventarono in breve tempo figure simboliche indimenticabili e universali, prestandosi a innumerevoli interpretazioni critiche. Ma al di là di ogni tipo di possibile teoria che queste due straordinarie figure ispirano, "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" è prima di tutto un libro che si legge d'un fiato, da cui è impossibile staccarsi, immedesimandosi con lo sguardo sperduto e atterrito dell'avvocato Utterson che introduce il lettore nella storia. Un capolavoro di tensione, profondità, immaginazione, atmosfere, che rendono questo breve romanzo uno dei più grandi libri della storia della letteratura.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Leonardo DeLarge

Come nuovo, vedi foto

olaf.bookworm

Ho faticato a leggerlo, persino con audiolibro sottomano. Non male, forse il modo in cui è stato scritto non fa per me.

Silvy in the booksland

Si legge in fretta, ti tiene incollato fino all’ultima pagina.

Stefi

Scritto meravigliosamente, questo racconto è davvero iconico, ho adorato l'atmosfera gotica, l'inquietudine e la città, Londra, resa particolarmente tetra da Stevenson.

angelastocklitio

Un classico della letteratura accompagnato da illustrazioni 

Fantagighe

Grande classico anche se, per gusti personali, l'ho trovato poco scorrevole in alcuni punti.

marta.m_96

A mio avviso parla solo dell'eterna molteplicità di sentimenti che abbiamo dentro di noi e il continuo trattenersi a seconda delle persone, luogo con cui e dove ci si trova... forse per averlo scritto in quell'epoca era dichiarato come un capolavoro..

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa classica dell’orrore e storie di fantasmi

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image