Tempo di lettura stimato:
13h 24m
9 utenti lo scambiano | 5 utenti lo vendono |
3.9/5 (15 voti) Vota
Dai un voto a
Filosofia del linguaggio Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria Narrativa di avventura/di azione
Editore: Adelphi
Anno: 1990
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 402 Pagine
Isbn 10: 8845907341
Isbn 13: 9788845907340
Una grande avventura, a cavallo di una motocicletta e della mente; una visione variegata dell'America on the road, dal Minnesota al Pacifico; un lucido, tortuoso viaggio iniziatico.
Qual è la differenza fra chi viaggia in motocicletta sapendo come la moto funziona e chi non lo sa? In che misura ci si deve occupare della manutenzione della propria motocicletta? Mentre guarda smaglianti prati blu di fiori di lino, nella mente del narratore si formula una risposta: «Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore». Questo pensiero è la minuscola leva che servirà a sollevare altre domande subito incombenti: da che cosa nasce la tecnologia, perché provoca odio, perché è illusorio sfuggirle? Che cos'è la Qualità? Perché non possiamo vivere senza di essa?
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Other Narrativa di avventura/di azione
Other Tema narrativo: vita interiore
Other Suggerimenti e consigli di viaggio: generale
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Robert M. Pirsig
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente