Tempo di lettura stimato:
11h 12m

4 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono |

L'occhio del Novecento. Cinema, esperienza, modernità (6)

Francesco Casetti

Vota

Film, cinema

Editore: Bompiani

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 336 Pagine

Isbn 10: 8845234843

Isbn 13: 9788845234842

Il cinema è stata l'arte che meglio ha saputo incarnare la grande svolta che il Novecento ha rappresentato nella Storia dell'uomo, non solo per la modernità tecnologica dei suoi mezzi, ma anche, e in senso più profondo, perché ha saputo dar voce e influenzare una nuova società con diverse esigenze estetiche. Alternando la rilettura di una quindicina di capolavori (da "Quarto Potere" a "Blow Up", da Griffith a Ejsenstejn) a squarci di teoria degli anni venti e trenta (Benjamin, Kracauer, Delluc, Epstein), e a un'analisi di alcuni procedimenti tecnici tipici del linguaggio cinematografico, Francesco Casetti guida il lettore alla riscoperta del cinema e della modernità, chiarendo perché il cinema vada considerato l'autentico "occhio del Novecento".

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Film, cinema

Autori che ti potrebbero interessare

image image