Tempo di lettura:
4h 2m

Attualmente non in commercio

L'origine degli altri (1)

Toni Morrison

4 (1 voti) Vota

Sociologia Antropologia

Editore: Frassinelli

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 121 Pagine

Isbn 10: 8893420473

Isbn 13: 9788893420471

Che cosa è la razza, e perché le diamo tanta importanza? Che cosa spinge gli esseri umani a costruire «un altro» da cui differenziarsi? Perché il colore della pelle ha avuto nella storia un peso così negativo? Perché la presenza dell'altro da noi ci fa così paura? Toni Morrison, in un testo che si impone come una vera e propria orazione civile, va in cerca delle risposte a queste domande parlando di sé, della sua opera, di letteratura, storia e politica, partendo dal XIX secolo e arrivando fino ai giorni nostri, e alle grandi migrazioni che caratterizzano il mondo globalizzato. "L'origine degli altri" è un libro di straordinaria attualità, nel quale i temi che siamo abituati a vedere banalizzati e avviliti nel dibattito pubblico vengono affrontati dalla scrittrice americana. Prefazione di Ta-Nehisi Coates e introduzione all'edizione italiana di Roberto Saviano.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Altri Sociologia

Altri Antropologia

Autori che ti potrebbero interessare

image image