Tempo di lettura:
8h 56m
Attualmente non in commercio
Editore: Carocci
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 268 Pagine
Isbn 13: 9788843015610
Se la storia dell'arte di costruire ci consegna pressoché inalterati materiali come il legno, la pietra e il laterizio, diversa è l'evoluzione subita da malte, intonaci e paste. L'impiego di nuovi materiali quali il ferro e il cemento armato, e le mutate condizioni ambientali che hanno reso critica la durata e l'affidabilità dei composti tradizionali, hanno spinto la produzione di questi materiali verso soluzioni sempre più specializzate ed evolute. Il progredire dell'industria chimica ha consentito, miscelando componenti degli impasti tradizionali con leganti e additivi di origine sintetica, di sviluppare prodotti sempre più specializzati, migliorando di ciascuno le prestazioni, dalla durata in ambienti esterni particolarmente critici quali le odierne metropoli ad aspetti propri del recupero e del risanamento. Il libro intende illustrare, partendo dalla trattazione generale dell'argomento, la trasformazione attuale degli impasti, le prestazioni tecniche, le caratteristiche, le modalità di posa in opera e soprattutto il corretto impiego dei prodotti reperibili sul mercato, prodotti che costituiscono ulteriori importanti sviluppi di una tecnica costruttiva in continua evoluzione.
Altri Materiali da costruzione
Autori che ti potrebbero interessare