Tempo di lettura stimato:
10h 16m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Architettura e progettazione del paesaggio Accessibilità nella progettazione e nella costruzione Matera
Editore: Quodlibet
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 308 Pagine
Isbn 13: 9788822900319
Dopo un illustre passato di «città laboratorio», toccata dall’intervento di figure di primo piano dell’architettura e dell’urbanistica del Novecento (da Adriano Olivetti a Ludovico Quaroni, da Carlo Aymonino a Giancarlo De Carlo), Matera, proclamata Capitale Europea della Cultura per il 2019, è di nuovo al centro dell’interesse internazionale. Il volume ripercorre alcuni passaggi della vicenda materana per ricostruire i modi in cui l’azione urbanistica ha affrontato il problema di migliorare le condizioni di vita di questa comunità. Il confronto tra città moderna e città contemporanea, ancora leggibile nello spazio, consente di porsi a una distanza critica da questo importante lascito. Matera, eredità del Moderno e dell’antico ma anche laboratorio operativo del futuro, viene qui proposta come metafora del presente e come occasione di ampliamento degli immaginari del Sud: non solo costa e mare, questi territori sono destinati a riscoprire la ricchezza dell’internità; Matera si propone dunque come visione angolata sul Mediterraneo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Architettura e progettazione del paesaggio
Other Accessibilità nella progettazione e nella costruzione
Other Matera
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Matera Lucania 2017. Laboratorio città paesaggio
M. Valeria Mininni
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente