Tempo di lettura stimato:
6h 8m
Dai un voto a
Accessibilità nella progettazione e nella costruzione
Editore: Mimesis
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 184 Pagine
Isbn 13: 9788857528151
Nella città è il denominatore comune del volume, convinti come siamo che gli squilibri territoriali vadano affrontati muovendo dalla città costruita, dalla sua storia, dalla sua evoluzione, in una contingenza dove dispersione urbana, crescita delle disuguaglianze, spreco di suolo e di risorse agricole sono malanni che si tenta di curare con ambiziosi programmi di housing, con ispirati propositi di politiche verdi, con la conclamata enunciazione di progetti per incubatori che facciano nascere nuovi luoghi per nuovi lavori; tuttavia davvero grande è la distanza tra gli enunciati, la pratica quotidiana e i risultati della (tentata) applicazione soprattutto nei contesti metropolitani, dove vengono al pettine antichi nodi mai sciolti: la mancanza di studi sviluppati con continuità e profondo rigore scientifico, l'assenza di regole certe e la poca convinzione nell'applicarle, l'inveterata abitudine di cercare le ragioni dell'intervento urbano soltanto dopo averlo deciso, la conseguente estemporanea invenzione di sempre nuovi e inevitabilmente fragili strumenti disciplinari. Scritti di Elio Bosio, Claudio Fazzini, Pier Luigi Paolillo, Warner Sirtori. Viaggio fotografico di Massimiliano Farina.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Accessibilità nella progettazione e nella costruzione
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Nella città. Alcune questioni del progetto urbano
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente