Tempo di lettura stimato:
3h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Matisse cut-outs. Ediz. italiana (0)

Gilles Néret

Vota

Altre forme d’arte grafica o visuale Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte

Editore: Taschen

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 96 Pagine

Isbn 13: 9783836553896

Quando, a causa di una grave malattia, a metà degli anni '40 Henri Matisse (1869-1954) fu costretto ad abbandonare del tutto la pittura, iniziò a lavorare ritagliando delle forme di carta dipinta con un paio di forbici. Queste opere sono chiamate gouaches découpées e rappresentarono una rivoluzione nell'arte moderna. Nel 1947 Matisse pubblicò le sue opere in un originale album chiamato Jazz: "ritmiche improvvisazioni cromatiche" pervase da una stridente vitalità, paragonabili alle improvvisazioni jazzistiche di Louis Armstrong o Charlie Parker. Matisse - un uomo straordinario che a stento riusciva a lasciare il suo letto ed era già considerato "perduto" dal mondo della pittura - aveva trovato il modo di rivalersi sul suo destino, creando una perfetta sintesi di colore e linea. Molti critici, all'epoca, non lesinavano le proprie maligne osservazioni in merito alla presunta "demenza" di un uomo anziano. Al giorno d'oggi, nessuno negherebbe che Matisse ha trovato un modo brillante per unire linea e colore che costituì un momento molto alto della sua ambizione ed evoluzione artistica.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Altre forme d’arte grafica o visuale

Other Storia dell’arte

Other Singoli artisti, monografie d’arte

Other XX secolo, 1900–1999

Autori che ti potrebbero interessare

image image